All’interno della festa di inizio estate organizzata a Calliano dall’Associazione Manus Picta e dal Comitato Calliano Iniziative, saremo presenti con un torneo amatoriale aperto alle Famiglie.
Un nuovo modo di avere diverse generazioni allo stesso tavolo, unite dalla stessa passione.
Iscrizione gratuita preferibilmente entro giovedì 08.06.2023 compilando il form a questo link
Vi aspettiamo 😃
Sabato 10.06.2023 dalle ore 17.30 alle ore 19.30 presso il parco Europa a Calliano.
Siamo giunti alla fine del torneo, all’ultimo turno di un campionato tirato, che nell’arco di due mesi ha fatto provare ogni emozione a tifosi e giocatori, manifestazione che ha visto la partecipazione di 20 squadre e più di 500 iscritti, centinaia di partite in un movimento che diventa ogni anno più grande.
Unitn ha 4 vittorie e due sconfitte, di cui una di misura che ci porteremo per sempre sulle spalle. L’ultimo turno non perdona e bisogna affrontare la schiacciasassi Padova, capitale scacchistico del Paese nella settimana in cui la squadra della città vince il campionato Master, la manifestazione a squadre più importante. La concomitanza con la finale Master però ha un effetto profondo sulla sfida tra Università, i colossi delle due squadre non ci sono perchè impegnati nel torneo, mancano Lodici (GM), Barp (IM), Lumachi (FM), i Loiacono (FM,FM) e Belli (FM). Padova però ha una rosa lunghissima e riesce a schierare comunque quattro CM, Trento purtroppo non ha una panchina e parte con pochi titoli ma con la voglia di sempre di fare qualche risultato a sorpresa.
Mentre Leo riesce a fermare Zenari su due patte che valgono come uno scudetto, mentre DIng e Nepo si sfidano per il titolo mondiale, gli occhi di tutti i tifosi di scacchi sono fissati sulla seconda scacchiera: Amir in un periodo di forma inconcepibile, dopo aver vinto 200 punti elo in un mese, vince la prima partita contro un avversario molto più forte sulla carta, sarà che a volte va bene, sarà che si è disconnesso a mossa 7, ma la vittoria è più che meritata per un ragazzo cresciuto nel vivaio e pronto a grandi cose.
UniPD non perde da due anni, è per ora 6-0 nel torneo e ha uno score di +57 punti. UniTN ogni tanto non perde e ha uno score di +12. Gentili lettori so che vi aspettate il miracolo settimanale, ma il miracolo in questo caso è fare 7.5 punti e arrivare ad un passo dal fare risultato in una sfida in cui da pronostico saremmo dovuti rimanere a zero. In una settimana in cui i colossi del team sono assenti e anche i veterani purtroppo mancano. UniTN perde ma finisce al sesto posto su 20 squadre che per un ateneo così piccolo è un’impresa. La squadra deve essere fiera di aver giocato così bene e alcune partite rimarranno nella storia, mentre Ding Liren diventa campione del mondo con Torre g6, Francesco con Torre b1 batte due a zero il suo sfidante UniPD.
Le pagelle del Campionato usciranno in futuro, ma una menzione speciale va a Claudia che con 9/9 (grazie all’attacco fungo) ricorda il Caruana dei tempi migliori, ad Amir che riesce a vincere e a perdere prima che gli altri siano arrivati a mossa 5, a Simone che conferma un trashtalk di tutto rispetto, a Martino che fa il tank, a Devis che streamma, a Francesco che ubriaca le penultime scacchiere e batte sempre quelli più forti di lui poi magari perde con quelli più scarsi ma non si può tutto,
a Barp e Lumachi che è un onore avere in squadra in ogni occasione, a Perino che da anni aiuta a crescere il vivaio della squadra, a Leo perchè nonostante la Pirc continua a performare da CM sia otb che online, a Marcoco che è una certezza, a Raffaele che esordisce senza timore nelle sfide più importanti, a Omires, El Lonfo, Mihn che dalle ultime scacchiere portano più punti di ogni altra squadra, a Ruben che sacrifica i suoi punti rapid per il bene comune, a RobTog che per timore non sapeva se giocare poi fa 2-0 e ci fa vincere, a Giglias che si crea l’account apposta, a Luca che rinforza la squadra nel mercato di metà stagione, a EvasiveReply le cui partite mostrano mosse che Alphazero manco aveva considerato, a quelli che ho dimenticato perché raga siete troppi mai vista una squadra così,
infine grazie a tutti i tifosi perché ad ogni vittoria avete fatto impallidire le celebrazioni dello scudetto del Napoli, grazie all’UST per il supporto continuo, e a mia mamma che pur non capendo nulla di scacchi legge tutti gli articoli.
Per il turno 6 la sfida è con l’Università Van Vitelli di Caserta, una bella realtà scacchistica in cui docenti e studenti giocano insieme in un team compatto che presenta sempre gli stessi 6 giocatori. Senza Barp e Lumachi è un match complicatissimo e serve un altro sforzo gargantuesco. Sarebbe troppo facile se giocassimo sempre con i migliori 6 e quindi anche questa volta decidiamo di giocare con chi vuole per rendere il tutto emozionante. https://www.chess.com/club/matches/live/scacchi-unitn/1882171
Le loro prime due scacchiere hanno due CM forti, noi abbiamo Amir che perde in 30s la prima e nella seconda si inventa una magia che ricorda le partite di Beth Harmon, e chesscom decide di mandarlo a fare un test antidoping in BUC perchè non ha mai visto così tante mosse geniali.
23 punti esclamativi riassumono una sfida che forse è il miglior risultato del torneo, e nonostante tutto rischiamo di perdere fino all’ultimo. La loro ultima scacchiera vince a sorpresa e la sfida è sul 6-4: ci serve mezzo punto. Rimangono due partite in corso. El Lonfo che sta lottando con un pezzo in meno e il solito capitano che difende un finale impossibile in time trouble. Ma è in momenti come questi che si vedono i veri capitani e mostrando le sue origini torinesi Giacomo chiama il quarto d’ora granata:
Ad ogni sfida quando il risultato sembra impossibile, il suono inconfondibile di un messaggio telegram fa partire il quarto d’ora (granata) trentino. Al segnale del capitano la squadra rifiorisce, dopo partite sottotono e punteggi senza perdono, al momento opportuno e necessario la squadra si mette in testa che è tempo di vincere, una molla scatta all’interno di tutti gli scacchisti e UniTN diventa inarrestabile.
Il pubblico dell’Università di Trento lo sapeva, lo bramava, lo attendeva. Ogni volta che UniTN giocava una partita del campionato universitario i tifosi erano febbricitanti all’idea di ciò cui avrebbero avuto la ventura di assistere superato un certo minutaggio. Poteva essere a metà del primo turno così come a pochi minuti dalla fine del secondo. Poteva essere a un passo dalla sconfitta così come subito dopo l’inizio. Al pubblico non importava e il team degli Invincibili UniTN questo lo sapeva molto bene. I giocatori si divertivano pure, a far attendere gli astanti, sguardi incollati alle scacchiere e pupille dilatate, mani tremanti e cuori in procinto di palpitare come impazziti.
Così accadde anche al 6 turno, sul punteggio di 6 a 4 Unitn suona la carica e dal nulla, in una posizione improbabile e con una manciata di secondi sull’orologio, la partita decisiva finisce così:
è stallo. UniTN vince e convince, porta il punteggio del torneo sul 4-2 e diventa squadra in lotta per i primi posti, l’avversario? Università di Padova, squadra che non perde da due anni e presenta una formazione che farebbe invidia a diverse squadre olimpiche.
E dopo aver testato la sala di gioco in occasione del CIA Trentino, l’Unione Scacchistica Trentina è lieta di invitare tutti gli appassionati al 1° Open Primavera – Memorial “Gastone Golini”, in memoria di Gastone Golini, uno dei presidenti più importanti nella storia dell’Unione Scacchistica Trentina.
Questo evento si terrà dal 14 al 16 aprile 2023, presso la sede di Via Fersina 21 a Trento e prevede una competizione adatta a tutti i livelli, con un torneo Open per i giocatori più esperti e un torneo B per i giocatori con un punteggio ELO inferiore ai 1600.
L’evento si svolgerà in cinque turni, e le partite saranno di 90 minuti a testa, più 30 secondi a mossa.
Il torneo rappresenta una grande opportunità per tutti gli appassionati di scacchi di mettersi alla prova, migliorare le proprie abilità, divertirsi e socializzare con altri giocatori.
Un’occasione per onorare la memoria del Presidente storico dell’UST e per festeggiare gli ormai oltre 100 anni di attività della Società.
Un grazie a tutti i partecipanti a questa prima edizione e agli arbitri Giuseppe De Nisi e Italo Vittorio Ginevrini, che pazientemente hanno assicurato lo svolgimento del torneo.
🏁 Un’esperienza da ripetere per offrire sempre di più sul territorio tornei a variazione FIDE per i nostri Atleti! 🏁
È partito lunedì 5.12.2022 il 1° OPEN UST giocato infrasettimanale, con 26 partecipanti pronti a giocarsi ogni partita fino all’ultimo secondo.
Al fine di prevenire il più possibile assenze ed evitare partite a forfait, è possibile comunicare eventuali assenze entro le ore 19.00 della Domenica prima del turno successivo.
Gli abbinamenti del turno successivo saranno disponibili dalle ore 19.30 della Domenica prima del Lunedì di gara.
Assenze non comunicate per tempo o riscontrate dopo la pubblicazione del turno dovranno essere segnalate al Giudice Sportivo, salvo casi particolari di giustificato motivo.
Da gennaio invece sarà possibile garantire abbinamenti provvisori direttamente a fine turno, grazie all’aggiornamento del RTF.
In questi anni, a partire dalla pandemia si è stretta sempre di più la collaborazione con il gruppo di Scacchi universitario dell’Ateneo trentino.
Cominciata con semplici tornei on-line, proseguita con il Torneo Primavera organizzato da Scacchi UniTn, si è concretizzata nella promessa fatta al gruppo di dare vita al 1° Campionato Universitario Trentino.
Parliamo di 1° nella speranza di dare continuità annuale a questo evento che ha visto una prova generale circa 20 anni fa, con podio Giancotti, Benaglia, De Nisi R. 😅 su una decina di partecipanti.
Oggi si sono trovati a giocare 25 universitari, mostrando sportività e sana passione per il nobil gioco, su 5 turni con tempo di riflessione 20’+3″ a mossa.
Alcuni dei 25 partecipanti al Campionato Universitario Trentino 2022.
Si è sperimentata anche la formula on-line con proiezione su schermo gigante per chi ha avuto dei contrattempi su qualche turno in presenza, con la gestione dell’Arbitro per l’occasione, Roberta De Nisi.
Torneo in corso sotto la supervisione dell’Arbitro
Tutti vincitori quindi ad applaudire un podio combattuto fino all’ultimo scoccare del gong di chiusura del MUSE di Trento. Risultati completi a questo link.
Podio: Donati, Duó, Filosi
Si ringraziano il MUSE per l’ospitalità e tutti i soci UST che hanno collaborato per la miglior riuscita dell’evento, tra cui Giacomo, Simone, Amir, l’aiuto Arbitro d’eccezione Eleonora e l’ospite a sorpresa Loris.
Lo staff arbitrale, Eleonora e Roberta
Segue galleria fotografica a cura di Eleonora e… arrivederci sulla Scacchiera con il prossimo evento 1° OPEN UST 😃🏁♟️