Salta il ritrovo in sede UST in via Fersina dalle 18.00 alle 20.00 per le necessità logistiche richieste dal Comune di Trento per ospitare il Concerto d Vasco.
🏁😃 Arrivederci a lunedì 23.5! 😃🏁





Salta il ritrovo in sede UST in via Fersina dalle 18.00 alle 20.00 per le necessità logistiche richieste dal Comune di Trento per ospitare il Concerto d Vasco.
🏁😃 Arrivederci a lunedì 23.5! 😃🏁
Ogni lunedì e giovedì siamo presenti nella sede UST di via Fersina, 21 a Trento, dalle ore 18.00 alle ore 20.00.
Vieni anche tu, ti aspettiamo 😃
Parlano di noi sulle attività in presenza ripartite nelle varie sedi UST.
Ogni Lunedì dalle 18.00 alle 20.00 nella sede di via Fersina 21 a Trento.
Ogni Mercoledì dalle 20.30 alle 22.30 a Cognola, Centro Civico.
🏁 Ripartiamo in presenza anche nella sede che quasi 2 anni fa avevamo inaugurato con super braciolata + torneo 😃🏁
Ritrovo ogni lunedì, dalle 18.00 alle 20.00, a partire dal 29.11.2021, a Trento, presso la sede di via Fersina 21
ACCESSO SOLO CON GREEN PASS
Ogni Istruttore FSI presente è incaricato e autorizzato al controllo del Green Pass.
Oltre alle norme generali di accesso ai locali, ricordarsi di seguire queste semplici regole di sicurezza:
1. Registrare il proprio nome all’ingresso
2. Indossare sempre la mascherina coprente naso e bocca
3. Mantenere almeno 1 mt di distanza tra due persone
4. Frequentemente igienizzare le mani
5. Frequentemente arieggiare il locale
I Tesseramenti 2022 cominceranno da lunedì 06.12.2021
Riprendono i corsi in presenza per gli appassionati residenti sul territorio della Circoscrizione Argentario, con ritrovo a partire da mercoledì 24 Novembre 2021!
Istruttori FSI: Battiston Claudio e Francesco Dal Rì
Iscrizione gratuita e preferibilmente via e-mail a: info@unionescacchisticatrentina.com
Con i primi di marzo avremo una pianificazione attività online sui canali social con l’ausilio delle piattaforme scacchistiche free come lichess e con la presenza di qualificati Istruttori FSI.
Iscriviti anche al nostro sito per ricevere aggiornamenti in tempo reale 😃👍
– Ti aspettiamo –
La Federazione Scacchista Italiana in collaborazione con Sport & Salute S.p.A. sta organizzando 30 corsi gratuiti online per tesserati e non tesserati di tutta Italia.
Sulla pagina di Federscacchi Scuola sono riassunti tutti i corsi partiti al momento.
Per coloro che volessero partire da zero, ma allo stesso tempo potenziare il proprio inglese, si segnala il corso num. 21 tenuto interamente in inglese da Andrea La Manna…il nostro super Istruttore, Maestro FIDE, inviato in America.
Per coloro che volessero seguire corsi di livello più avanzato è possibile scegliere tra i corsi per tesserati e confermare in fase di iscrizione l’ID di appartenenza.
Per i tesserati UST, l’ID è il numero 16009.
Buon divertimento! 😃♟️👍
La Federazione Scacchista Italiana in collaborazione con Sport & Salute S.p.A. sta organizzando corsi gratuiti online per tesserati e non tesserati di tutta Italia.
Sulla pagina di Federscacchi Scuola sono riassunti tutti i corsi partiti al momento.
Per coloro che volessero partire da zero, si segnala il corso num. 8 tenuto da Roberta De Nisi.
Per coloro che volessero seguire corsi di livello più avanzato è possibile scegliere tra i corsi per tesserati e confermare in fase di iscrizione l’ID di appartenenza.
Per i tesserati UST, l’ID è il numero 16009.
Buon divertimento! 😃♟️👍
#DistantiMaUniti
Intervista di Filippo Di Mauro a Roberta De Nisi, Presidente e Istruttore dell’UST
Abbiamo intervistato Roberta De Nisi, la presidente dell’Unione Scacchistica Trentina, l’associazione che organizza il corso di scacchi alle De Gaspari. Questo è quanto ci ha raccontato.
Per colpa del coronavirus non ci si può trovare al circolo, ma grazie al sito lichess.org i soci dell’UST riescono a giocare insieme, grandi e piccoli, nonostante la distanza, e abbiamo la possibilità di vedere persone che non si presentavano al circolo per vari impegni.
Come Direttivo ci siamo trovati e abbiamo deciso di fermare i corsi e riprenderli il più presto possibile. Intanto si cercano di fare più lezioni possibili su zoom o meet per le analisi partite o per le preparazioni per i tornei tematici.
Un altro risvolto positivo è che si sta giocando di più a scacchi e si stanno scoprendo nuove abilità dei giovani soci, tra cui organizzare tornei sulla piattaforma lichess in autonomia.
Purtroppo i tornei a tempo lungo non si possono fare, al massimo la lunghezza di un partita è di 30 minuti. C’è la possibilità di giocare per corrispondenza, in più non bisogna scrivere partite. Quello che manca di più della partita dal vivo è la possibilità di stringere la mano e di percepire la relazione umana durante il gioco/spiegazione.
Le lezioni online sono una nuova esperienza, è stato bello vivere questa nuova modalità di insegnamento, anche dopo la quarantena probabilmente si continuerà con le lezioni online.
Lichess ci dà la possibilità di giocare con persone di tutto il mondo, ad esempio con Andrea che adesso vive in America e si possono fare simultanee e tornei molto importanti.
Noi come istruttori stiamo scoprendo meglio quali sono gli allievi veramente interessati e quelli che lo sono meno.
Il gruppo UST è comunque molto unito nonostante la distanza.
Intervista di Federico Bertoldi ad Andrea La Manna, FM e Istruttore storico dell’UST
Gli scacchi al tempo del COVID-19
L’ emergenza COVID-19 ha cambiato molto la nostra vita sotto tutti i punti di vista; a scuola, nel lavoro, nei rapporti tra le persone e nello sport. Proprio dello sport vorremmo parlare in questa intervista, ed in particolare degli scacchi. Per farlo ho deciso di intervistare un personaggio noto in questo ambito perché è un maestro Fide, e soprattutto perché è stato anche un mio maestro, il trentaseienne Andrea La Manna.
Continua a leggereDopo la felice esperienza 2018, si rinnova il corso a Caldonazzo, in collaborazione con la Biblioteca di Caldonazzo.