Le interviste

#DistantiMaUniti

Intervista di Filippo Di Mauro a Roberta De Nisi, Presidente e Istruttore dell’UST

Abbiamo intervistato Roberta De Nisi, la presidente dell’Unione Scacchistica Trentina, l’associazione che organizza il corso di scacchi alle De Gaspari. Questo è quanto ci ha raccontato.

Per colpa del coronavirus non ci si può trovare al circolo, ma grazie al sito lichess.org i soci dell’UST riescono a giocare insieme, grandi e piccoli, nonostante la distanza, e abbiamo la possibilità di vedere persone che non si presentavano al circolo per vari impegni.

Come Direttivo ci siamo trovati e abbiamo deciso di fermare i corsi e riprenderli il più presto possibile. Intanto si cercano di fare più lezioni possibili su zoom o meet per le analisi partite o per le preparazioni per i tornei tematici.

Un altro risvolto positivo è che si sta giocando di più a scacchi e si stanno scoprendo nuove abilità dei giovani soci, tra cui organizzare tornei sulla piattaforma lichess in autonomia.

Purtroppo i tornei a tempo lungo non si possono fare, al massimo la lunghezza di un partita è di 30 minuti. C’è la possibilità di giocare per corrispondenza, in più non bisogna scrivere partite. Quello che manca di più della partita dal vivo è la possibilità di stringere la mano e di percepire la relazione umana durante il gioco/spiegazione.

Le lezioni online sono una nuova esperienza, è stato bello vivere questa nuova modalità di insegnamento, anche dopo la quarantena probabilmente si continuerà con le lezioni online. 

Lichess ci dà la possibilità di giocare con persone di tutto il mondo, ad esempio con Andrea che adesso vive in America e si possono fare simultanee e tornei molto importanti.

Noi come istruttori stiamo scoprendo meglio quali sono gli allievi veramente interessati e quelli che lo sono meno.

Il gruppo UST è comunque molto unito nonostante la distanza.  

Intervista di Federico Bertoldi ad Andrea La Manna, FM e Istruttore storico dell’UST

Gli scacchi al tempo del COVID-19                                                

L’ emergenza COVID-19 ha cambiato molto la nostra vita sotto tutti i punti di vista; a scuola, nel lavoro, nei rapporti tra le persone e nello sport. Proprio dello sport vorremmo parlare in questa intervista, ed in particolare degli scacchi. Per farlo ho deciso di intervistare un personaggio noto in questo ambito perché è un maestro Fide, e soprattutto perché è stato anche un mio maestro, il trentaseienne Andrea La Manna.

Continua a leggere