I nostri campioncini

Congratulazioni a i nuovi campioni regionali laureati dal Campionato Giovanile u18 regionale del 02. Aprile 😃

U8 Mazzeo Alberto

U8 F Gobbi Stella

U10 Pasqualini Luca

U10 F Boschetti Giada

U12 Ziglio Riccardo

U12 F Tovazzi Aurora

U14 Berlanda Gabriele

U14 F Heid Anna

U16 Dorigoni Lorenzo

U16 F Rakic Vasilija

U18 Demozzi Daniel

Un torneo con grande partecipazione UST, un podio dal primato UST, un premio del lavoro costante per i nostri giovani soci e atleti.

Un grande lavoro di squadra, assieme alla super disponibilità del Gruppo ITAS, grazie 😘

Milena, Elizabeth, Claudio, Sandro,Marina, Giuseppe, Roberta, Giacomo, Jacopo, Daniel

CUIS 2023 – Turno 3

Una notte come queste notti non si scorda mai più.


Milioni di tifosi con il fiato sospeso aspettano ogni settimana di vedere scendere in campo la compagine di Scacchi UniTN e anche questo incontro soddisferà appieno ogni appetito.
Il sugo bolognese ci è andato di traverso, ma questo turno eravamo convinti di consegnare a Parma due prosciuttoni e per prepararci abbiamo sostituito il parmigiano reggiano al grana, i giocatori che hanno perso a quelli che hanno perso comunque ma un po’ meglio.
Stavolta siamo i favoriti e non essendo abituati generosamente concediamo un 4-0 a Parma nelle prime due scacchiere in cambio di un tagliere gustoso e una storyline più interessante.


L’aver dovuto organizzare la partita di mercoledì sera ha fatto si che metà dei nostri giocatori fosse assente, e l’altra metà al mercolegin mezza sbronza, e dopo poche mosse si capisce anche chi. Uno di questi è Amir, il Tal dei poveri, che in una delizia sulla siciliana distrugge Bellogu(sarà il cantante?) la cui unica prep era la pasta col tonno, e vince addirittura con la Dutch che è quasi un gesto antisportivo come le sue chat di chesscom. Lo score è 2-4 e rimangono ancora 7 scacchiere. Leo rifila un sonoro 2-0 in quarta in soli 10 minuti, perchè l’avversario dopo aver visto d4 taglia i fili ethernet per rispetto verso gli scacchi, il suo compagno di squadra bellogu da qui decide di scrivere il pezzo storico “Noi vogliamo wifi”. Il match è 4-4 e un trend che manco la London per gli 800 di chess.com inizia a delinearsi: Unitn sta prendendo il largo.

Simone rifila una sonora lezione a un docente in 5 scacchiera e lo rimanda al prossimo appello, Perino vince la solita sfida settimanale in cui prova a finire con più tempo di quello che ha iniziato creando un conundrum spazio temporale che mette in rischio il multiverso, ma è proprio qui, sullo score di 8-4, che le meraviglie iniziano ad accadere. Dopo aver visto queste partite Alphazero ha perso 400 punti elo, i servers di chess.com sono crashati, e io ho perso 2 diottrie. Marco sta perdendo e non ha nessuna speranza, sembra quasi che Parma stia montando un comeback delle meraviglie, che stavolta siano loro gli underdogs, gli eroi da tifare, e poi da -14 la partita finisce in una mossa, per il bianco, è il matto del Cozio, che probabilmente l’avversario aveva visto ma per la bellezza intrinseca ha deciso di regalare un’opera d’arte al mondo e sacrificare i propri risultati personali. 10-4. Per la prima volta negli ultimi 60 anni la città di Trento è in festa, le persone si riversano in scaletta a festeggiare, i tifosi esultano che manco il corteo settimanale a Sociologia, Claudia porta il suo score del torneo a 6/6 (il miscclick non conta dai) e stiamo 12-4. Sembra finita qua. Vorrei che fosse finita qua.

Manca la new entry, un giocatore di nome Matteo di cui sentiremo molto parlare. Gioca contro un avversario che ha la metà dei suoi punti Elo, un 800 chess.com la cui vittoria ribalterebbe il risultato un po’ come l’ultima pallina a calcio balilla. Si chiama Ciunzi e tira fuori una brilliancy dopo l’altra, sembra stia rullando ma sono mosse legali, i tifosi stanno urlando ma non possono fare nulla, arrivano una dopo l’altra mosse da doppio punto esclamativo blitzate che fanno impazzire Yasser, Daniel Naroditsky chiama e richiede il pgn, mossa dopo mossa l’ultima scacchiera si trasforma in un ring di chessboxing in cui ogni mossa è un pugno all’eval bar. Il KO è nell’aria, entrambi i giocatori sono stremati dallo sforzo inverosimile di pensare l’impensabile, il montepremi è tutto sul campo e per un attimo il disturbo spazio temporale creato da Perino ferma lo scorrere dei secondi. Sembra finita qua, Parma è morta e risorta dal nulla. Ciunzi col suono incantevole delle sue mosse convince Ade a dargli una seconda possibilità.  Dal nulla però, quando quasi l’aveva portata a casa si volta e come Orfeo perde la donna e la partita. Euridice scompare e con lei ogni speranza di Parma. Disperato Magnus Carlsen decide di non partecipare al campionato del mondo per lutto. è finita: Unitn vince 16-4 e si mostra una delle squadre favorite per la metà classifica, anzi forse la migliore squadra a non aver vinto troppe partite ma qualcuna sì della storia del torneo.


CUIS 2023 – Turno 2

Secondo Turno Campionato Universitario a Squadra 2023: Università di Trento contro Università di Bologna.

Il secondo turno del CUIS 2023 ha visto la nostra squadra universitaria sfidarsi contro Bologna, amici 364 giorni all’anno e rivali nell’atteso incontro che si risolve sempre per pochissimo a favore dell’ateneo bolognese.

Quest’anno c’era qualche speranza in più dopo una aggiunta importante alla squadra dell’ateneo trentino, anche se sulla carta la differenza è notevole in quanto il numero di studenti non è minimamente comparabile.

Giovedì 23 marzo la tensione era alle stelle e il momento della resa dei conti è finalmente arrivato, ma subito arrivano segnali di quella che sarebbe stata una sfida non come le altre: tutti i giocatori titolati di entrambe le squadre: IM, FM, WFM e una sfilza di maestri non sono disponibili. Se la giocheranno i magici NC di Trento, qualche 3N e 2N contro una serie di 1N bolognesi e un CM per parte. Il match inizia in salita e nelle prime quattro scacchiere il punteggio è a senso unico: 7-1 Bologna. Le speranze sono poche ma il nuovo acquisto Luca e l’intramontabile Marco appioppano un 4-0 a Bologna che con la doppia vittoria di Ruben contro un CM (che ha 750 punti elo in più di lui) fanno 7-7 e rendono amaro pure il ragù bolognese. Le nostre ultime scacchiere contro avversari con centinaia di punti in più lottano e la tengono a galla, ma una serie di sconfitte per un filo (e una torre in presa per missclick dell’eroina della scorsa settimana Claudia) portano il risultato sul 14 a 10. Ci sono solo più 4 partite in corso e a Bologna basta una patta. I giocatori rimasti sono tutti in time scramble e serve veramente un miracolo, forse non è ancora l’anno giusto. Dopo anni di sconfitte per poco questa sembra una sfida a senso unico. Ma Andrea in prima scacchiera vince una sfida che Elo alla mano non avrebbe mai dovuto, Francesco la recupera e si conferma fortissimo contro avversari che dovrebbero essere fuori dalla sua portata, Simone in una pioggia di doppi punti esclamativi e interrogativi converte una partita in cui sembra che Tal sia resuscitato, si sia sbronzato e stia giocando una hyperbullet su un apple watch; lo score è 14-13.
Rimane una sola partita.
Rimane il capitano contro un 1N di Bologna, sembra la volta buona.
Ci sono dei momenti negli sport che sembrano scritti da un regista di Hollywood e questo è uno di quelli: una rimonta insperata, gli avversari di sempre che due anni prima ci hanno soffiato il podio, una serie di partite ed eventi che gli spettatori su discord stentavano a credere. Manca il Maestro Internazionale, manca il Maestro Fide, manca Amir che è fuori a cena, c’è il capitano fat_Barbie. La partita è una di quelle che sembrano impossibili da vincere: un finale di alfieri contrari.
Ma se questa serata ci ha insegnato qualcosa è che l’impossibile a volte può accadere, è che non sempre la favorita vince, la piccola squadra di NC della piccola Università può farcela: manca l’ultimo sforzo.
Ci sono eventi sportivi che sono indescrivibili, notti magiche in cui un italiano vince la finale dei 100m, o il Giappone di Holly e Benji vince il mondiale, ebbene cari lettori, questa notte non è stata una di quelle. Il capitano prova a vincere e perde dopo un sacrificio ben calcolato il matto è imparabile.

Vince Bologna 15-13, ma il cuore di tutti gli studenti trentini questa sera ha battuto più forte: hanno capito che nulla è impossibile.

CUIS 2023 – turno 1

A cura di Giacomo Saroldi,

Coordinatore di Scacchi UniTn

Ci siamo, appassionati di scacchi! Siamo qui per raccontarvi la telecronaca di una partita incredibile tra le squadre dell’Università di Trento e dell’Università di Firenze, per questo 1° turno del CUIS 2023. Questo incontro ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino all’ultimo minuto, con entrambe le squadre che hanno dimostrato grandi abilità e determinazione.

La partita è stata una vera e propria battaglia, con grandi campioni che si sono sfidati su ogni scacchiera. Alberto Barp e Alberto Perino, i due giocatori più forti di Trento, hanno perso le loro prime partite, ma con grande tenacia, abilità e determinazione, sono riusciti a strappare la seconda partita e a difendere le loro scacchiere come nessun altro potrebbe.

Leonardo, fresco vincitore del CIA Campionato Trentino, ha dimostrato un ottimo periodo di forma e ha contribuito in modo significativo alla partita. Con una serie di mosse brillanti e decisive, ha saputo mantenere la sua scacchiera sotto controllo, impedendo alla squadra avversaria di ottenere la vittoria.

Ma l’Università di Firenze non si è arresa così facilmente. La squadra fiorentina ha mostrato grande determinazione, riuscendo a rispondere ai colpi di Trento con grande abilità e astuzia. La partita è stata combattuta su ogni scacchiera, con entrambe le squadre che hanno dimostrato grande spirito di squadra e una grande passione per il gioco.

Trento ha mantenuto il controllo della partita grazie alla determinazione e alla forza dei suoi giocatori. Lo zoccolo duro della squadra, composto da Simone, Ruben, Amir, Martino, Francesco e Giacomo (il capitano storico), ha dato il massimo in ogni partita, lottando senza sosta per ogni pezzo e ogni mossa.

Ma il momento decisivo della partita è stato quando Claudia e Minh, le ultime due scacchiere della squadra di Trento, hanno dimostrato di avere la stoffa dei campioni. In un momento critico della partita, Claudia e Minh sono riuscite a resistere alla pressione della squadra avversaria e hanno portato Trento a una vittoria strepitosa.

E ora, appassionati di scacchi, veniamo al risultato di questa partita incredibilmente emozionante. La squadra dell’Università di Trento ha vinto con il punteggio di 12,5 a 9,5, mandando in visibilio i tifosi della squadra vincente e dimostrando ancora una volta la loro forza e la loro abilità sul campo di gioco.

Memorial Golini

E dopo aver testato la sala di gioco in occasione del CIA Trentino, l’Unione Scacchistica Trentina è lieta di invitare tutti gli appassionati al 1° Open Primavera – Memorial “Gastone Golini”, in memoria di Gastone Golini, uno dei presidenti più importanti nella storia dell’Unione Scacchistica Trentina.

Questo evento si terrà dal 14 al 16 aprile 2023, presso la sede di Via Fersina 21 a Trento e prevede una competizione adatta a tutti i livelli, con un torneo Open per i giocatori più esperti e un torneo B per i giocatori con un punteggio ELO inferiore ai 1600.

L’evento si svolgerà in cinque turni, e le partite saranno di 90 minuti a testa, più 30 secondi a mossa.

Il torneo rappresenta una grande opportunità per tutti gli appassionati di scacchi di mettersi alla prova, migliorare le proprie abilità, divertirsi e socializzare con altri giocatori.

Un’occasione per onorare la memoria del Presidente storico dell’UST e per festeggiare gli ormai oltre 100 anni di attività della Società.

Iscrizioni al MEMORIAL GASTONE GOLINI preferibilmente entro il 7 aprile 2023

Torneo di Carnevale “Re Pulcinella”

Tutti in maschera

lunedì 20.02.2023 sera

Tutti assieme alla Scacchiera 😃

Dalle ore 18.00 alle ore 20.30

Presso la sede di via Fersina 21 a Trento

Torneo blitz 3’+2″ a mossa

Con 7 turni da scossa ⚡

Iscrizioni 5€ con rinfresco assicurato

e un omaggio fino al 5° premiato!

Su VESUS l’iscrizione

e per tutti la partecipazione

senza obbligo di tessera della Federazione

E a seguire?

Pizza a non finire…

E come? Shhh🤫 non si può dire

…segreto di Re Pulcinella 😉

Risultati 1° Open UST

Lupu-Cescatti-Baldo, De Nisi R-Perino, De Nisi G

Si conclude così il 1° OPEN UST infrasettimanale, che ha visto 26 giocatori impegnati per 6 lunedì da dicembre scorso a gennaio.

Con un Podio dominato dal grande ritorno di Loris Baldo, inseguito da Riccardo Cescatti e Lupu Romica.

E con premi speciali assegnati a Roberta De Nisi come 1° femminile, Alberto Perino come 1° under 30 e Jacopo Nardelli come 1° under 18.

RISULTATI

CLASSIFICA FINALE

Un grazie a tutti i partecipanti a questa prima edizione e agli arbitri Giuseppe De Nisi e Italo Vittorio Ginevrini, che pazientemente hanno assicurato lo svolgimento del torneo.

🏁 Un’esperienza da ripetere per offrire sempre di più sul territorio tornei a variazione FIDE per i nostri Atleti! 🏁

Buone Feste!!!

🎄L’UST vi augura buone Feste🎄

I ritrovi sia a Trento che a Cognola sono sospesi per le festività, riapriamo con lunedì 09.01.2023.

♟️😃 Auguri a tutti e…buoni Scacchi a tutti 😃♟️

TORNEO IN CORSO

È partito lunedì 5.12.2022 il 1° OPEN UST giocato infrasettimanale, con 26 partecipanti pronti a giocarsi ogni partita fino all’ultimo secondo.

Al fine di prevenire il più possibile assenze ed evitare partite a forfait, è possibile comunicare eventuali assenze entro le ore 19.00 della Domenica prima del turno successivo.

Gli abbinamenti del turno successivo saranno disponibili dalle ore 19.30 della Domenica prima del Lunedì di gara.

Assenze non comunicate per tempo o riscontrate dopo la pubblicazione del turno dovranno essere segnalate al Giudice Sportivo, salvo casi particolari di giustificato motivo.

Da gennaio invece sarà possibile garantire abbinamenti provvisori direttamente a fine turno, grazie all’aggiornamento del RTF.

TURNO 1

TURNO 2

TURNO 3

TURNO 4

TURNO 5

TURNO 6