CUIS 2023 – turni 4-5

Alti e bassi ma non si molla un pezzo.
Il Campionato Universitario si è concluso e le emozioni erano troppe per poterle descrivere subito dopo, ecco quindi il riassunto delle ultime giornate.


Il turno 4 vede la compagine trentina affrontare l’Università Statale di Milano, ennesimo ateneo con molti più studenti del nostro, ma abbordabile sulla scacchiera. Il match è combattuto e ben 5 sfide finiscono 1-1 senza esclusione di colpi, Claudia domina come sempre e se ci fossero le medaglie olimpiche ne vincerebbe sicuramente una, insieme alla norma da GM.

I loro giocatori sulla carta più deboli sono in giornata sì, e ribaltano risultati ovunque portando il match ad essere sul filo del rasoio. Ma all’alba del 4 turno una luce in lontananza che manco Gandalf al DOSS Trento salva la compagnia: l’arrivo insperato dell’FM di quartiere Lumachi e del dominio nell’ultima scacchiera di RobTog ci porta ad una vittoria con margine per 13-5.
Non si sa come e non si sa perché ma UNITN con una squadra composta per la maggior parte da gente che ha iniziato a giocare l’altroieri si trova al terzo posto al giro di boa del campionato.


Prossimo turno? Politecnico di Milano, ateneo 10 volte più grande del nostro con 10 volte il nostro Elo e giocatori, serve un miracolo, l’ennesimo.
I nostri campioni purtroppo sono talmente forti che o rappresentano l’Italia nella Mitropa Cup, o hanno tornei internazionali ogni settimana. Senza Barp e Lumachi insieme abbiamo poche speranze, e nonostante il salvataggio di Alberto che fa un 2-0 in prima scacchiera, e dell’inarrestabile Claudia che fa 2-0 e raggiunge uno score di 9/9 + un missclick, il resto delle partite sembra il San Marino contro il Brasile. Finisce 14.5 a 5.5, il PoliMI è una delle squadre più forti e si vede, ma il risultato non fa comunque così male quando sulla carta ognuno dei nostri partiva svantaggiato.


Con tre vittorie e due sconfitte siamo ancora in corsa e con due turni ancora da giocare tutto può accadere.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...