CIS 2017

A causa dell’assenza di alcuni scacchisti di rilievo le squadre (A1.2 e B4) UST partono sfavorite sul tabellone del Raggruppamento in Folgaria e l’obiettivo non diventa più la promozione, ma la salvezza!

Alla vigilia dell’ultimo turno entrambe le squadre hanno alle spalle una vittoria, un pareggio e due sconfitte, quindi per raggiungere l’obiettivo bisogna fare risultato. Risultato che la squadra maggiore riesce a portare a casa superando Scacchi Faenza per 2.5-1.5 e aggiudicandosi il quarto posto nella classifica finale! Onore a De Eccher, Moncher, Zucchelli, Demetz e Pangrazzi!

Ma vediamo cos’è successo alla sorella minore, formata da De Nisi, Comai, Perino e Moser…
L’esordio non è dei migliori: sconfitta con Valbelluna (1.5-2.5) e Naturno (0.5-3.5). La salvezza si allontana, bisogna che qualcuno riporti un po’ di speranza. Missione che si concretizza con l’ingresso in scena del mitico Giancotti proprio in uno degli scontri più duri: contro il Richter-Lask! La squadra riacquista sicurezza e riesce a schiacciare questo forte avversario per 3.5-0.5 nonostante la controparte fosse superiore di 100-200 punti Elo su ogni scacchiera! Al turno successivo, nonostante l’assenza di Giancotti la squadra è ancora carica e riesce con le unghie e con i denti a portare a casa un 2-2.

All’ultimo turno la squadra è fiduciosa, basta un pareggio contro l’ultima in classifica e si porta a casa la salvezza. Forse per stanchezza, inesperienza, sottovalutazione degli avversari, troppa sicurezza o un miscuglio di tutti questi fattori… Ma l’UST esce sconfitta 4-0 con retrocessione annessa. Si torna a casa con l’amaro in bocca ma reduci da una bella esperienza di squadra e con più esperienza per la prossima volta!

Una piccola soddisfazione comunque c’é: i giovani hanno fatto una variazione Elo positiva! 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...