CUIS 2023 – Turno 3

Una notte come queste notti non si scorda mai più.


Milioni di tifosi con il fiato sospeso aspettano ogni settimana di vedere scendere in campo la compagine di Scacchi UniTN e anche questo incontro soddisferà appieno ogni appetito.
Il sugo bolognese ci è andato di traverso, ma questo turno eravamo convinti di consegnare a Parma due prosciuttoni e per prepararci abbiamo sostituito il parmigiano reggiano al grana, i giocatori che hanno perso a quelli che hanno perso comunque ma un po’ meglio.
Stavolta siamo i favoriti e non essendo abituati generosamente concediamo un 4-0 a Parma nelle prime due scacchiere in cambio di un tagliere gustoso e una storyline più interessante.


L’aver dovuto organizzare la partita di mercoledì sera ha fatto si che metà dei nostri giocatori fosse assente, e l’altra metà al mercolegin mezza sbronza, e dopo poche mosse si capisce anche chi. Uno di questi è Amir, il Tal dei poveri, che in una delizia sulla siciliana distrugge Bellogu(sarà il cantante?) la cui unica prep era la pasta col tonno, e vince addirittura con la Dutch che è quasi un gesto antisportivo come le sue chat di chesscom. Lo score è 2-4 e rimangono ancora 7 scacchiere. Leo rifila un sonoro 2-0 in quarta in soli 10 minuti, perchè l’avversario dopo aver visto d4 taglia i fili ethernet per rispetto verso gli scacchi, il suo compagno di squadra bellogu da qui decide di scrivere il pezzo storico “Noi vogliamo wifi”. Il match è 4-4 e un trend che manco la London per gli 800 di chess.com inizia a delinearsi: Unitn sta prendendo il largo.

Simone rifila una sonora lezione a un docente in 5 scacchiera e lo rimanda al prossimo appello, Perino vince la solita sfida settimanale in cui prova a finire con più tempo di quello che ha iniziato creando un conundrum spazio temporale che mette in rischio il multiverso, ma è proprio qui, sullo score di 8-4, che le meraviglie iniziano ad accadere. Dopo aver visto queste partite Alphazero ha perso 400 punti elo, i servers di chess.com sono crashati, e io ho perso 2 diottrie. Marco sta perdendo e non ha nessuna speranza, sembra quasi che Parma stia montando un comeback delle meraviglie, che stavolta siano loro gli underdogs, gli eroi da tifare, e poi da -14 la partita finisce in una mossa, per il bianco, è il matto del Cozio, che probabilmente l’avversario aveva visto ma per la bellezza intrinseca ha deciso di regalare un’opera d’arte al mondo e sacrificare i propri risultati personali. 10-4. Per la prima volta negli ultimi 60 anni la città di Trento è in festa, le persone si riversano in scaletta a festeggiare, i tifosi esultano che manco il corteo settimanale a Sociologia, Claudia porta il suo score del torneo a 6/6 (il miscclick non conta dai) e stiamo 12-4. Sembra finita qua. Vorrei che fosse finita qua.

Manca la new entry, un giocatore di nome Matteo di cui sentiremo molto parlare. Gioca contro un avversario che ha la metà dei suoi punti Elo, un 800 chess.com la cui vittoria ribalterebbe il risultato un po’ come l’ultima pallina a calcio balilla. Si chiama Ciunzi e tira fuori una brilliancy dopo l’altra, sembra stia rullando ma sono mosse legali, i tifosi stanno urlando ma non possono fare nulla, arrivano una dopo l’altra mosse da doppio punto esclamativo blitzate che fanno impazzire Yasser, Daniel Naroditsky chiama e richiede il pgn, mossa dopo mossa l’ultima scacchiera si trasforma in un ring di chessboxing in cui ogni mossa è un pugno all’eval bar. Il KO è nell’aria, entrambi i giocatori sono stremati dallo sforzo inverosimile di pensare l’impensabile, il montepremi è tutto sul campo e per un attimo il disturbo spazio temporale creato da Perino ferma lo scorrere dei secondi. Sembra finita qua, Parma è morta e risorta dal nulla. Ciunzi col suono incantevole delle sue mosse convince Ade a dargli una seconda possibilità.  Dal nulla però, quando quasi l’aveva portata a casa si volta e come Orfeo perde la donna e la partita. Euridice scompare e con lei ogni speranza di Parma. Disperato Magnus Carlsen decide di non partecipare al campionato del mondo per lutto. è finita: Unitn vince 16-4 e si mostra una delle squadre favorite per la metà classifica, anzi forse la migliore squadra a non aver vinto troppe partite ma qualcuna sì della storia del torneo.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...